Intossicazione alimentare: 8 giocatori della Salernitana, tutto lo staff tecnico e metà staff sanitario sono ricoverati a Salerno (ospedale Ruggi) e Battipaglia (Santa Maria della Speranza) dopo aver mangiato riso, pietanza presente nel cestino di viaggio post gara.

Ieri sera è stata giocata la partita Sampdoria-Salernitana, andata dei playout. Molti tesserati hanno ingerito riso e come in una scena apocalittica hanno cominciato a sentirsi male. I primi, già all’aeroporto di Genova; gli altri in volo con conati di vomito. Le ambulanze, i carabinieri e gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti sulla pista dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, dove il charter con a bordo la squadra era atteso alle ore 3. L’allenamento previsto oggi non potrà cominciare.

Sampdoria-Salernitana, la carica di Marino: «Non è finita, venerdì vedremo un’altra partita»

La squadra adesso è smembrata. Saranno importanti evoluzione e monitoraggio nelle prossime ore.

I poliziotti hanno ascoltato il medico sociale per ricostruire la rete dei contatti e per risalire all’albergo di Genova che ha distribuito i pasti. In questo momento, se la Salernitana non fosse in grado di riprendere l’ordinaria attività agonistica in preparazione alla gara di ritorno dei playout, in programma il 20 giugno, non è escluso che la partita possa subire un lieve differimento.

Ma serve provvedimento ad hoc del presidente della Lega B, dopo la chiusura delle indagini e la relazione dell’Asl.