“I Caraibi? Li abbiamo trovati in Cilento, ecco dove…” È con questo titolo che il portale Italianbeach-club — uno dei punti di riferimento digitali per gli amanti del mare italiano — ha dedicato un articolo entusiasta a Playa el Flamingo, il beach club simbolo dell’estate a Marina di Camerota. Un riconoscimento importante che si aggiunge all’inserimento tra i 300 migliori lidi d’Italia, a conferma di una realtà che coniuga eccellenza balneare, accoglienza e uno stile inconfondibile.
Fondato nel 1998 da Josè Pomarico, imprenditore di origini venezuelane, Playa el Flamingo è molto più di uno stabilimento balneare: è un luogo dell’anima, un angolo di mondo dove mare, musica, gastronomia e spirito latino si incontrano. Situato in una baia incastonata tra due torri costiere e affacciato su acque trasparenti da sogno, il beach club richiama ogni estate migliaia di visitatori attratti dalla sua atmosfera esotica ma genuinamente cilentana.
Mare caraibico, prezzi accessibili e movida latina
Il successo della stagione 2025 è iniziato in anticipo: apertura già da Pasqua, rodaggio in maggio e da giugno macchina a pieno regime. Con prezzi che variano dai 20 ai 35 euro a postazione, Playa el Flamingo si distingue anche per un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le serate musicali, cavallo di battaglia dello stabilimento, sono già partite: per ora il sabato, ma da metà luglio ogni sera ci sarà un tema diverso, dal White Party del lunedì al Martedì Latino, fino all’attesissima Afro House Night del sabato.
Un tuffo nel mare più bello della Campania
Italianbeach-club sottolinea con entusiasmo la bellezza del mare: fondale sabbioso, acqua cristallina, effetto piscina, presenza di pesci — un contesto naturale che non ha nulla da invidiare ai Caraibi. E a pochi passi, il porto di Marina di Camerota, le calette raggiungibili a piedi e in barca, e l’area Bandiera Blu da tre anni consecutivi.
Cucina a km zero e sapori latinoamericani
Anche il palato ha la sua parte in questo paradiso cilentano. Playa el Flamingo propone un menu che unisce tradizione e innovazione: dalle friselle con tonno e olio extravergine prodotto dalla stessa famiglia Pomarico, a specialità latinoamericane come tequeños, empanadas, pastelitos di carne. Il tutto accompagnato da cocktail tropicali e birre dal gusto esotico: mojito, caipirinha, pina colada, fino al più semplice ma iconico Flamingo Spritz.
Atmosfera da cartolina, servizio sotto l’ombrellone
Tra le novità della stagione, il servizio personalizzato direttamente sotto l’ombrellone, per vivere l’esperienza del mare in modo ancora più esclusivo e confortevole. Lo stile coloniale dell’arredo — con palme, lettini in canna, fenicotteri rosa e ombrelloni giallo-verdi — rende il colpo d’occhio indimenticabile e perfetto per chi ama condividere momenti unici sui social.
Non solo mare: ospitalità e investimenti per il territorio
Oltre a Playa el Flamingo, la famiglia Pomarico ha investito anche nell’accoglienza, con un bed & breakfast a pochi passi dal porto, ideale per chi vuole vivere la magia di Camerota per più giorni. Un modo per scoprire non solo la spiaggia del Flamingo, ma anche gioielli naturali come Cala Bianca, una delle baie più belle d’Italia.
Con Playa el Flamingo, Marina di Camerota si conferma una delle mete più affascinanti del Mediterraneo. E stavolta, a dirlo, non è solo chi ci è stato: è anche la stampa di settore, che ha ufficialmente trovato i “Caraibi in Cilento”.