È con gioia e profonda emozione che la comunità parrocchiale di Alano di Castellabate condivide le immagini di un momento storico: la consegna della statuina di Santa Rosa da Lima a Papa Leone, recentemente eletto al soglio pontificio. Un gesto simbolico e affettuoso, nato dal cuore della parrocchia di Sant’Antonio e Santa Rosa, guidata da don Pasquale Gargione.
«Ringrazio chi ci ha dato questa preziosa opportunità – ha dichiarato il parroco – e dedico queste immagini a tutti coloro che collaborano ogni giorno nella parrocchia, ai fedeli che la frequentano e che, con la loro presenza e il loro impegno, garantiscono che la nostra chiesa resti aperta e viva».
Nel messaggio inviato al Santo Padre, datato 31 maggio 2025, don Pasquale esprime la gioia della comunità per l’elezione del nuovo Papa, al quale si rivolge con parole colme di affetto e spiritualità. «Per il forte legame che La unisce a quella terra nella quale ha vissuto, per anni, come missionario e pastore – scrive il parroco – abbiamo pensato di donarLe la statuina della Santa per esprimerLe il nostro affetto e per assicurarLe sempre la nostra preghiera per la Sua Persona e il Suo Ministero petrino, per intercessione di Santa Rosa da Lima, patrona dell’America Latina e di Alano».
La chiesa di Alano di Castellabate è infatti uno dei pochi luoghi di culto in Italia dedicati alla Santa peruviana, simbolo di spiritualità e dedizione, oggi più che mai ponte ideale tra il Cilento e il Sud America.
Il gesto semplice ma carico di significato è stato accolto con gratitudine dal Papa, che ha voluto benedire la comunità e la sua testimonianza di fede.
Un segno di comunione profonda, che rafforza il legame tra la Chiesa universale e le piccole comunità locali che, come quella di Alano, continuano a camminare con fede, sotto lo sguardo amorevole della loro patrona.