Un’importante vetrina nazionale si aprirà lunedì 26 maggio su GEO, il popolare programma di Rai 3 in onda alle ore 16.00, per raccontare una storia di rinascita e innovazione turistica che da ben dieci anni sta prendendo forma nel Cilento: quella della Via Silente. Protagonisti di questo approfondimento saranno Simona Ridolfi, ospite in studio con Sveva Sagramola, e Ivan Agostino di Cilento Accuvato, in collegamento da Castelnuovo Cilento.
L’occasione per questa partecipazione è nata proprio dall’intraprendenza di Ivan Agostino, che dopo aver percorso la Via lo scorso febbraio, ha preso contatti con la redazione di GEO per narrare la sua esperienza e il valore di questo itinerario. È un’opportunità significativa per mostrare come la Via Silente non sia semplicemente un percorso ciclabile, ma il simbolo di un cambiamento profondo nell’offerta turistica cilentana, un lavoro che prosegue con dedizione da un decennio.
In questi dieci anni, infatti, il territorio ha vissuto una vera e propria evoluzione, orientata a richiamare un tipo di viaggiatore diverso: attento, responsabile e in cerca di autenticità. L’obiettivo è attrarre persone che sappiano apprezzare la delicatezza e la ricchezza di un luogo come il Cilento, rispettandone la natura, la cultura e le tradizioni. Si punta a un turismo che predilige la qualità dell’esperienza rispetto ai grandi numeri, portando valore non solo economico, ma anche umano e culturale. L’intento è accogliere viaggiatori capaci di connettersi profondamente con il paesaggio, le comunità locali e la storia di questi luoghi.
La partecipazione a GEO, con la presenza in studio di Simona Ridolfi e il contributo di Ivan Agostino, è una chiara testimonianza che il Cilento sta imboccando la strada giusta. Si dimostra che è possibile costruire un modello turistico sostenibile, capace di proteggere il patrimonio locale e, al contempo, offrire esperienze indimenticabili. La Via Silente si configura così come un vero e proprio manifesto, un invito a scoprire un Cilento autentico, votato alla lentezza e meravigliosamente vivo.