Gennaro Maione è stato confermato alla guida della Consac Gestioni Idriche S.p.A. per il quarto mandato consecutivo. L’elezione è avvenuta all’unanimità nel corso dell’assemblea dei soci che si è tenuta questa mattina presso il Park Hotel Ruggiero di Vallo della Lucania. Un risultato che premia l’impegno e il lavoro svolto negli ultimi anni alla guida della società che gestisce il servizio idrico integrato su un territorio vasto e complesso, che comprende il Cilento e il Vallo di Diano.
La riconferma è stata anche l’occasione per fare il punto sui traguardi raggiunti e sugli obiettivi futuri. Maione ha voluto ringraziare pubblicamente i soci per la fiducia rinnovata:
«Ringrazio tutti gli amministratori che hanno deciso di confermarmi per un nuovo mandato. È il riconoscimento di un lavoro portato avanti con serietà e determinazione. Un impegno condiviso anche con il Partito Democratico di Salerno, grazie al sostegno e alla collaborazione di Piero De Luca. Continueremo a lavorare per rendere la Consac un’azienda ultramoderna, orientata alla digitalizzazione e all’innovazione, capace di rispondere in maniera concreta ed efficiente alle esigenze degli utenti».
Nel corso dell’assemblea è stato rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione: è stata confermata Ferdinanda Palazzo, sindaco di San Giovanni a Piro, già presente nel precedente CdA. Entrano invece come nuovi consiglieri Teresa Montuori, Giovanni Trezza e Marcello Di Matteo.
Il nuovo assetto della governance aziendale si inserisce in una fase strategica per la società, chiamata a proseguire nel percorso di efficientamento dei servizi, ottimizzazione della rete e transizione digitale, con l’obiettivo di garantire standard sempre più elevati e una gestione trasparente e sostenibile delle risorse idriche sul territorio.