GIURANO 34 NUOVI VICEBRIGADIERI:RICONOSCIMENTI ANCHE AI MILITARI DEL REPARTO TERRITORIALE DI VALLO
SALERNO – Si è svolta questa mattina, 15 aprile, nel piazzale delle “Bandiere” del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, la solenne cerimonia di giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana di 34 Vice Brigadieri neo promossi e assegnati ai reparti dipendenti della provincia. Un momento carico di emozione e significato, alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre, di una rappresentanza di militari e di una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Salerno.
Nel pieno rispetto delle regole militari, il rito ha previsto la consegna dell’arma individuale al Comandante della Legione e la lettura della formula di giuramento. Il Generale La Gala ha poi preso la parola per sottolineare il valore morale e giuridico dell’atto, richiamando l’importanza dell’impegno assunto: “Il giuramento è un solenne vincolo d’onore che lega ogni carabiniere alla Repubblica e ai suoi cittadini, nel segno della legalità , del sacrificio e della vicinanza concreta alle comunità ”.
Un momento di grande rilievo anche per Vallo della Lucania: durante la cerimonia è stato conferito un Encomio Semplice al Tenente Colonnello Valerio Palmieri, Comandante del Reparto Territoriale, per la sua attività professionale al servizio del territorio. Sono state inoltre consegnate Lettere di Compiacimento al Brigadiere Capo Q.S. Vincenzo Giorgio e all’Appuntato Scelto Q.S. Sebastiano Sagaria, entrambi in forza alla Sezione Radiomobile di Vallo, per essersi distinti nel contrasto alla criminalità . Riconoscimenti anche per il Brigadiere Matteo Rispoli della Centrale Operativa di Salerno e il Vice Brigadiere Vincenzo D’Ambrosio della Stazione di Fratte.
A margine della cerimonia, il Generale La Gala ha incontrato l’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, e il Procuratore della Repubblica, Dott. Giuseppe Borrelli, per un saluto istituzionale. A chiusura dell’evento, la foto ricordo con tutti i presenti e l’augurio di una serena e Santa Pasqua da parte del Comandante della Legione.
Un momento di orgoglio e responsabilità per i neo Vice Brigadieri, simbolo di continuità nei valori dell’Arma e del legame inscindibile con il territorio.