🔴L’intervento di potatura sarebbe stato «troppo radicale», rimpallo di responsabilità tra l’agenzia regionale e la ditta

Un taglio selvaggio di pini ed eucalipto nell’area antistante l’Antiquarium di Palinuro. Nella località costiera del Cilento la comunità locale è in subbuglio. Le piante che da decenni rappresentavano un polmone verde nel cuore del paese e sicuro riparo dal caldo sole durante le giornate roventi di agosto sono state tagliate. L’intervento sarebbe stato deciso dai dirigenti dell’Azienda Regionale del Turismo che gestisce l’area. Fino a qualche anno fa, il parco naturale e l’Antiquarium erano sotto la gestione dell’Ente Provinciale del Turismo di Salerno. A seguito della riorganizzazione degli Ept anche la struttura museale di Palinuro e l’area che la ospita sono passate nella competenza dell’ufficio regionale. Il taglio degli alberi non è passato inosservato, tanto da richiamare un intervento dei carabinieri del corpo forestale del Parco. La situazione sarebbe attenzionata anche dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Una vicenda ancora tutta da chiarire perché dai primi accertamenti fatti ci sarebbe un vero e proprio rimpallo di posizioni e di responsabilità tra i vertici dell’Azienda Regionale del Turismo che gestisce l’area e la ditta incaricata che ha effettuato i tagli. Per l’ufficio regionale, secondo indiscrezioni raccolte, la ditta sarebbe andata oltre il lavoro che doveva eseguire con un intervento troppo radicale e che avrebbe portato al risultato contestato. Per i titolari della ditta invece, gli operai avrebbero eseguito il lavoro così come era stato commissionato. In attesa di ricostruire l’intera vicenda ed accertare se eventualmente ci sono state delle responsabilità, resta il fatto che gran parte della pineta non c’è più. Gli alberi hanno fatto da cornice nel corso degli anni non solo al
Museo ma anche e soprattutto al teatro all’aperto ospitato nell’area antistante la struttura. L’Antiquarium è sede di tutti gli eventi organizzati a Palinuro, dagli spettacoli teatrali e quelli musicali ed incontri – dibattiti. Il parco era uno spettacolo naturale di notevole pregio ambientale situato in uno degli angoli piĂą caratteristici di Palinuro. La pineta si trova in localitĂ  Ficocella, situata a picco sul mare. “Siamo rimasti senza parole – lamenta un cittadino – quando qualche giorno fa ci siamo affacciati per dare uno sguardo ai lavori in corso non volevamo credere ai nostri occhi. Il vuoto, lì dove da tempo c’era un polmone verde non c’era piĂą nulla. Sicuramente bella la visuale verso il mare, ora piĂą libera. Ma questa può essere solo una magra consolazione”. Gli interventi di potatura eseguiti dunque sono stati ritenuti troppo radicali. “Al danno anche la beffa – aggiunge un altro cittadino – i tagli sono stati fatti anche mentre era in corso un evento organizzato dal comune”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *