🔴Il vice sindaco della località cilentana Stefano Sansone è stato ospite del comune della Turchia
per avviare insieme agli amministratori del posto l’iter che porterà nei prossimi mesi ad ufficializzare il gemellaggio tra le due città . Ascea è uno degli insediamenti nati dai marinai di Phokaia (Foça) nel periodo antico nel Mediterraneo.
Il gemellaggio nasce nell’ambito del Progetto “Viaggio dei Focei” , che sarĂ sottoposto al Consiglio d’Europa per l’accettazione ufficiale e internazionale del patrimonio storico del viaggio della gente di Foça come Itinerario Culturale Europeo. Piena soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Foça Fatih GĂĽrbĂĽz “Siamo molto felici – dice – di firmare il protocollo nell’ambito del progetto, che riteniamo fornirĂ importanti vantaggi a Foça al fine di stabilire e sviluppare legami di reciproca amicizia, condividere il nostro patrimonio culturale e rafforzare lo sviluppo locale. Dopo la cerimonia della firma, sono stati effettuati tour di ispezione nel centro di Foça e dintorni.
Focea è la patria del popolo dei Focesi, che compirono lunghi viaggi per mare nel Mediterraneo e stabilirono nel Mediterraneo diverse colonie, tra cui Hyele (540 aC), che oggi porta il nome di Ascea. “Il progetto – ricorda il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo – di cui fanno parte i comuni delle cittĂ di Marsiglia (Francia) e L’Escala (Spagna), dove anticamente colonizzarono gli abitanti di Foça ha lo scopo di stabilire legami di amicizia nella cooperazione reciproca e di sviluppare il turismo regionale”