Luigi Gatto è stato confermato Presidente , Simonetta Chirichiello,  neo eletta vice presidente e Clemente Cammarota – tesoriere.

Federtravel Cilento, l’Associazione di categoria maggiormente rappresentativa delle Agenzie di viaggi e turimo, Bus e Tour Operator, presenti nel territorio del Parco Nazionale del Cilento (con il quale ha sottoscritto un Protocollo d’intesa), ha tenuto a Marina di Ascea  l’assemblea  generale per il rinnovo delle cariche sociali, triennio 2023 2025.

Luigi Gatto è stato confermato Presidente , Simonetta Chirichiello – neo eletta vice presidente e Clemente Cammarota – tesoriere. Il nuovo gruppo dirigente ha confermato, con rinnovata forza, l’ impegno ad interfacciarsi con le Istituzioni di riferimento, in primis il Parco del Cilento, la Regione Campania ed i Comuni dove hanno sede le agenzie associate. Ancora oggi, e i riscontri sono recentissimi, dopo aver partecipato – unitamente all’Associazione Cilentomania, di cui Federtravel è partner, – alle ultime fiere del 2022 (TTG Rimini, Lugano e Venezia), il Cilento resta un territorio poco conosciuto e difficilmente raggiungibile. Da qui la proposta, avanzata alla Camera di Commercio di Salerno, della organizzazione del “Premio Gionalistico Cilento” – per far meglio conoscere un territorio ricco di storia e bellezze naturali che si conta di portare avanti, affiancati da Confesercenti come Confederazione nazionale di riferimento. Per dare, poi, un contenuto in più al “ prodotto Cilento”, da veicolare attraverso il Premio Giornalistico, verrà avanzata – in collaborazione con il Consorzio Cilento di Qualità-presidente Sandro Legato ( con il quale è stato firmato un protocollo d’intesa) – la proposta al Parco del Cilento, di una campagna di incentivi ai viaggi verso il Cilento in treno o in bus. Seguirà queste tematiche Giuseppe Curcio – Agenzia Viaggi & Tour operator Curcio Viaggi, e bus operator ”Autolinee Curcio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *