đź”´Contursi Terme, il sindaco Forlenza : tante opere in cantiere

«A tutti i cittadini contursani, il cui benessere rappresenta il fine ultimo che anima ed alimenta continuamente il nostro impegno quotidiano, rendicontiamo tutte le opere pubbliche giĂ  finanziate e prossime ad essere cantierate». Lo rende noto l’amministrazione comunale di Contursi Terme, guidata dal sindaco Alfonso Forlenza. «Attraverso di esse potremo avere una cittĂ  piĂą bella e piĂą moderna – continuano -. Grazie al lavoro infaticabile degli amministratori e dei funzionari che si sono spesi in prima linea e senza clamore, potremo avere piĂą infrastrutture e piĂą servizi. L’inizio di una nuova stagione di speranza e di rilancio per il territorio e per tutti noi. L’impegno rinnovato da parte nostra di continuare a rimanere al servizio della gente, migliorando e crescendo sempre di più». In un lungo manifesto affisso tra le strade del paese, l’amministrazione ha stilato un lungo elenco.  

1) Ricostruzione e adeguamento antisismico della scuola materna per un importo di euro 999.943,00(lavori già aggiudicati e consegnati). Il progetto risponde all’idea di creare, in quella zona, un unico polo scolastico comunale (materna, primaria e media) con parcheggi, aree di sosta, mensa, spazi per le attività sportive;
2) Sistemazione e messa in sicurezza strada comunale in localitĂ  Festola per un importo di euro 999.914,99 (lavori giĂ  finanziati da appaltare);
3) Riqualificazione spazio antistante il centro per lo sport ed il benessere in localitĂ  parco delle Querce per un importo di euro 99.998,78 (lavori giĂ  finanziati da appaltare). Il progetto intende creare le infrastrutture (parcheggi, illuminazione esterna del viale, recinzione) al servizio della grande area sportiva giĂ  ultimata e composta da piscine, 3 campi da calcio, campi da tennis e palestre coperte che dovrĂ  rappresentare un grande attrattore di completamento per la nostra offerta turistica;
4) Lavori di sistemazione e messa in sicurezza delle strade comunali “Iuliella” e Iannamici” per un importo di euro 50.000,00 (lavori già appaltati solo da consegnare);
5) Lavori di manutenzione straordinaria scuola media per un importo di euro 50.000,00, finalizzati alla efficiente funzionalitĂ  degli spazi didattici (lavori giĂ  completati);
6) Lavori di messa in sicurezza strada Madonna delle Grazie per risanare e riqualificare tutta l’area intorno alla scuola elementare per un importo di euro 705.678,00 (lavori in corso);  
7) Lavori di ristrutturazione dei locali ex ASL (“Ospedaletto”) per un importo di euro 100.000,00per metterli a disposizione di attività sociali e culturali (lavori in corso);
8) Lavori di efficientamento energetico e di funzionalizzazione della casa comunale per un importo di euro 878.784,00 (lavori solo da appaltare);
9) Lavori di riqualificazione e abbellimento del cimitero comunale con la realizzazione di n. 72 loculi e di n. 14 lotti per le cappelle, per un importo di euro 142.200,00 (lavori in corso);
10) Lavori di recupero e di risanamento ex carcere mandamentale da destinare a spazi culturali e sociali, per un importo di euro 200.00,00 (lavori in corso);
11) Lavori di manutenzione straordinaria ed ampliamento della strada Monticella-Tempa del Corvo-Monte di Pruno, per un importo di euro 1.568.894,00 (da appaltare). Detta opera strategica, una volta realizzata, faciliterĂ  il collegamento tra le zone del basso tanagro (Buccino, San Gregorio Magno, Ricigliano, Romagnano, Palomonte) con la nostra zona termale;
12) Lavori di riqualificazione del santuario Madonna delle Grazie per un importo di euro 199.997,68 (da appaltare);
13) Realizzazione del collettore comunale di collegamento della rete fognaria cittadina (realizzazione nuovo sistema di fognatura tra zona “Fontana Nuova” fino alla località “San Pietro”) per un importo di euro 1.100,00 (lavori già appaltati e da consegnare);
14) Lavori di sistemazione strada “Monticella-Lauri” per un importo di euro 350.00,00 (lavori in corso);
15) Lavori di sistemazione idrogeologica, bonifica ambientale e messa in sicurezza dell’area “Varone” per un importo di euro 2.544.966,00. L’Opera, già approvata dal Ministero dell’Interno e per la quale sono in corso le fasi progettuali successive, consentirà, tra l’altro, di bonificare e rendere fruibile la strada panoramica di collegamento “Acque calde-Acque fredde”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare le caratteristiche del sito e la tua esperienza di navigazione. Se prosegui la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o se non desideri accettare i cookie quando utilizzi questo sito web, visita la nostra pagina  Informativa globale sull’utilizzo dei cookie e tecnologie simili.