đź”´Crollo a Ficocella, chiusa la spiaggia di Palinuro
Il sindaco: abbiamo sollecitato più volte la Regione per l’erogazione di un finanziamento di 500 mila euro
Chiusa la spiaggia della Ficocella a Palinuro. In seguito alle abbondanti piogge che si sono verificate nei giorni scorsi, parte del costone che sovrasta la baia, è crollato. La guardia costiera dell’ufficio locale e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, ieri mattina hanno emesso ordinanza per interderdire l’accesso alla baia. Il costone, giĂ pericolante da diversi anni non ha retto all’ultimo nubifragio. Il crollo sarebbe avvenuto nella prima mattinata, probabilmente intorno alle sei. Alcuni residenti della zona hanno fatto scattare l’allarme. La caratteristica spiaggia si trova proprio al centro della nota localitĂ balneare, nei pressi dell’Antiquarium. Sul posto ieri mattina i gruppi di protezione civile e gli uomini della capitaneria di porto Palinuro guidati dal comandante Francesca Federica Del Re che hanno provveduto a transennare la strada e le scale di accesso alla spiaggia. Il Comune dovrĂ ora intervenire in tempi brevi per la messa in sicurezza in vista della stagione estiva. Purtroppo non è l’unico disastro causato a Palinuro dall’ultima mareggiata . É andata completamente distrutta anche la strada di accesso alla spiaggia dell’Arco Naturale. L’intera area nei pressi del Mingardo Ă© da risistemare. Troppe spiagge di Palinuro sono off limitz. Dallo scorso anno per rischio crolli e chiusa anche la Baia del Buondormire. Da qualche anno sono chiuse anche le grotte marine. Sulla frana di ieri queste le parole del sindaco Carmelo Stanziola:
“Da questa mattina, a causa del crollo di una parte del costone roccioso, si è resa necessaria l’interdizione della spiaggia della Ficocella. Un vero angolo di paradiso che deve essere rimesso in sicurezza e riaperto nel più breve tempo possibile. In questi mesi abbiamo sollecitato più volte la Regione per l’erogazione di un finanziamento di 500 mila euro, già deliberato per il nostro Comune lo scorso mese di luglio. Speriamo di poter presto sbloccare questa situazione ed iniziare i lavori. Intanto, però, abbiamo ottenuto un finanziamento di 39mila euro dal ministero dell’Interno per la progettazione e ne abbiamo richiesto un altro di 143mila euro per la seconda parte dei lavori”.