đź”´COVID, LA CAMPANIA RIMANE COM’E’: SI CONFERMANO LE LIMITAZIONI DELLA “ZONA ARANCIONE
đź”´NON SCATTA LA ZONA GIALLA
L’UnitĂ di Crisi della Regione Campania, riunita questa mattina, conferma per la Campania le limitazioni giĂ in vigore con la “zona arancione”. Nell’ordinanza in preparazione, e che sarĂ firmata entro oggi dal Presidente Vincenzo De Luca, saranno previste le seguenti misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19. Per le attivitĂ di ristorazione sono previsti i ristori stabiliti a livello nazionale.
Con efficacia dal 20 dicembre 2020 e fino al 23 dicembre 2020:
- Confermate tutte le   misure vigenti alla data odierna per effetto di disposizioni statali – ivi comprese quelle di cui all’art.2 del DPCM 3 dicembre 2020 (cd. “zona arancione”)  – nonchĂ©   regionali (Ordinanza  n. 96 del 10 dicembre 2020 su controlli degli arrivi e limitazioni alla mobilitĂ sul territorio regionale) ;
- Divieto per i bar e gli altri esercizi di ristorazione, dalle ore 11,00 del mattino, di vendita con asporto di bevande alcoliche e non alcoliche.
- Per tutto l’arco della giornata, divieto di consumo di cibi e bibite, anche non alcoliche, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi comprese le ville e i parchi comunali;
- Per tutti gli esercizi commerciali, obbligo di misurazione della temperatura corporea agli avventori all’ingresso dei propri locali e di inibire l’ingresso laddove la temperatura risulti superiore a 37,5 ° CC.
- Raccomandazione ai Comuni e alle altre AutoritĂ competenti di intensificare la vigilanza e icontrolli sul rispetto delle disposizioni vigenti, in particolare nelle zone della cd. “movida”
- Raccomandazione ai Comuni ai fini dell’adozione, laddove necessario, di provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, ai sensi delle disposizioni vigenti, nonchĂ© delle disposizioni di cui al precedente punto 3.​