🔴Coronavirus, Campania e Toscana diventano rosse, salgono a nove le regioni arancioni
L’anticipazione su Repubblica
Solo cinque regioni restano gialle (Lazio, Veneto, Molise, Trento e Sardegna). Il ministro Speranza verso la firma dei nuovi provvedimenti. In base al monitoraggio della cabina di regia dell’Istituto superiore della sanità e del ministero della Salute aumenta il numero delle regioni in zona rossa. Sono sette perché a Calabria, Lombardia, Piemonte, Provincia di Bolzano e Val d’Aosta stanno per aggiungersi, in base ai dati della settimana dal 2 all’8 novembre, Campania e Toscana. Le Regioni in zona arancione salgono a 9 con Emilia-Romagna, Friuli e Marche che si uniscono ad Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia e Umbria. Restano gialle Lazio, Molise, Trento, Sardegna e Veneto.
La lista deve essere confermata dal Cts. In base all’ultimo Dpcm, il ministro alla Salute Roberto Speranza, dopo aver sentito le Regioni, dovrebbe firmare l’ordinanza con i nuovi provvedimenti.
Con il passaggio al livello massimo di rischio, scatta il lockdown. Se i successivi passaggi dovessero confermare questa decisione, sarà vietato qualsiasi spostamento, in qualsiasi orario, salvo che per comprovati motivi di lavoro, salute, necessità. Chiudono bar e ristoranti sette giorni su sette, mentre restano consentiti l’asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza restrizioni.
Saracinesche abbassate per tutti i negozi ad eccezione di supermercati, beni alimentari e di necessità, farmacie, tabaccherie, edicole, parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. Sospese tutte le attività sportive ad eccezione delle manifestazioni di interesse nazionale organizzate dal Coni.