đ´ Rendere il Cilento accessibile Christian DâUrso scrive allâUe
Ecco la risposta
Nel campo della politica sociale, l’Unione europea coordina le politiche degli Stati membri e li incoraggia a scambiare le buone prassi nellâambito dell’inclusione sociale. Tuttavia, i governi dei paesi dell’Unione europea sono i principali responsabili dellâelaborazione delle politiche sociali. Spetta agli Stati membri decidere sui loro sistemi di protezione sociale attraverso la legislazione nazionaleâ. Ă la risposta arrivata a Cristian DâUrso dal Parlamento Europeo. Il giovane lâ11 settembre si era rivolto allâonorevole David Maria Sassoli, Presidente del Parlamento europeo nella speranza di veder finalmente riconosciti i suoi diritti. Ovvero rendere lâarea protetta del Cilento e Vallo di Diano piĂš accessibile si diversamente abili. Cristian ha 29 anni e dalla nascita convive con una grave disabilitĂ motoria. La lettera inviata dal Parlamento Europeo in pratica dove poco. âĂ piĂš una non rispostaâ ribadisce Cristian che aveva giĂ inviato una lettera al Ministro dellâAmbiente Sergio Costa e al Ministro alle pari opportunitĂ e la famiglia Elena Bonetti. Dal primo ha avuto una parziale risposta, dal secondo ancora attende. Intanto il Parlamento Europeo gli ha ribadito âVorremmo segnalare che la Commissione europea è lâIstituzione dellâUnione europea incaricata di gestire le politiche e assegnare i finanziamenti dellâUnione europea. Inoltre, a livello dellâUnione europea, la Commissione europea garantisce, insieme alla Corte di Giustizia dellâUnione europea, che il diritto dellâUnione europea sia correttamente applicato in tutti i paesi membri. Potrebbero essere di Suo interesse la pagina web della Commissione europea dedicata alle persone con disabilitĂ come pure la pagina web Strategia europea sulla disabilitĂ 2010-2020â. Cristian andrĂ avanti nella sua battaglia. Il giovane originario del Cilento, il papà è di Montano Antilia, non ha intenzione di arrendersi.