?VIDEO. RIAPRONO I LIDI. ECCO COME!
Ieri sera il Presidente Vincenzo De Luca ha appena firmato l’Ordinanza n.50 con ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L’ordinanza riguarda tra l’altro l’apertura degli stabilimenti balneari e l’attività di nautica da diporto.
Nello specifico, già a partire dalla giornata di domani, sabato 23 maggio, salvo ulteriori provvedimenti relativi alla curva epidemiologica dei contatti, è consentita la riapertura delle attività degli stabilimenti balneari, con obbligo di rigoroso rispetto del Protocollo di sicurezza consultabile sul Burc della Regione Campania.
Il protocollo di sicurezza prevede almeno 10 metri quadrati per ombrellone e 1,5 metri minimi tra sdraio e lettini, salvo che per gli appartenenti allo stesso nucleo familiare.
L’accesso agli stabilimenti balneari dovrà avvenire tramite prenotazione (i nomi verranno conservati per 14 giorni), e i fruitori indosseranno la mascherina all’ingresso e all’uscita.
È inoltre consentito, sempre sa domani, la riapertura delle Spiagge libere: si potrà andare sulle spiagge libere seguendo i Piani Comunali.
É consentita anchela riapertura delle attività commerciali di noleggio biciclette, scooter e simili.
È poi consentita l’attività di nautica da diporto su mezzi privati con utilizzo dei posti ridotto del 25% nel caso che a bordo non viaggino persone dello stesso nucleo familiare: torna possibile anche lo sbarco sulle isole da tali mezzi ma solo per i cittadini residenti o domiciliati nel territorio regionale.
A partiredal 25 maggio potranno anche riaprire, infine, gli zoo comunali.
Qui l’ordinanza completa:
ordinanza-n-50-del-22-maggio-2020