Il taglio del nastro, poi si china e bacia la terra: Lamaida inaugura il nuovo plesso scolastico
Il taglio del nastro, poi si china e bacia la terra. CosĂŹ Eros Lamaida, primo cittadino di Castelnuovo Cilento ha inaugurato il nuovo plesso scolastico a Velina.
âI nostri ragazzi sono il presente, sono il qui ed ora, non il futuro. A loro in dono una scuola bella, sicura, ariosa e piena di colori che li aiuterĂ a crescere ancora meglio per affrontare e superare le sfide future. Voglio ricordare il sacrificio di questa scuola che porta con sĂŠ il seme, la vita della scuola materna che fu messa a riposo e dalla quale poi  è nata questa scuola stupenda. Devo e voglio ringraziare tutti coloro che ci hanno seguito. Ringrazio la ditta costruttrice, lo staff tecnico del comune, lâarchitetto Dâagosto in primis e lâarchitetto Feniello poi. Ringrazio il nostro collaboratore, lâarchitetto Spinelli che è qui presente, i vigili, Bruno in particolar modo e tutta la macchina amministrativa, i dirigenti scolastici che nel corso degli anni ci hanno accompagnati in quello che era un progetto di riqualificazione della scuola dellâInfanzia che si è invece trasformata in una scuola unica.â
Con queste parole il sindaco Lamaida saluta tutti i presenti alla cerimonia di inaugurazione  e cede la parola al Dirigente scolastico Giuliana Autieri la quale, dopo aver manifestato il piacere di poter inaugurare un nuovo plesso, cosa che non accade tutti i giorni, augura a tutti un buon anno scolastico âche sia sereno e proficuoâ e fornisce alcune informazioni di servizio presentando le docenti referenti della scuola dellâInfanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Ad intervenire anche la Dirigente della Scuola statale Istituto Superiore âAncel Keyâ, Maria Masella che in questo âpassaggio di testimoneâ afferma: âNoi siamo operatori della scuola. Il nostro compito è stare nel territorio che abbiamo scelto, o che ci è stato assegnato senza avere il timore delle normali ed eventuali problematiche che posso sussistere. Di questa scuola, che ho visto ultimare, ho sempre apprezzato gli spazi, le potenzialitĂ e i colori che dovrebbero appartenere a tutte le strutture scolasticheâ.
Al taglio del nastro il Sindaco Lamaida e la Dirigente Autieri che prima del suono della campanella ha accompagnato tutti i genitori nella visita delle nuove aule che ospiteranno 237 giovani studenti.