VIDEO.Grande festa a San Mauro La Bruca, per il cinquantesimo anniversario del ritrovamento delle Sante Particole
Grande festa giovedì 25 luglio a San Mauro La Bruca, per il cinquantesimo anniversario del ritrovamento delle Sante Particole. Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1969, infatti, ladri sacrileghi penetrarono nella chiesa parrocchiale di Santa Eufemia e oltre a rubare diversi oggetti preziosi, i reliquiari con le reliquie dei Patroni del paese, San Mauro Abate e Sant’Eufemia, profanarono il tabernacolo e asportarono la pisside contenente le ostie consacrate, che buttarono tra i calcinacci uscendo dalla porta laterale della chiesa. Al mattino, le ostie furono ritrovate da una bambina, Gerardina Amato, che avvertì il parroco don Pasquale Allegro, che le raccolse e le ricollocò nel tabernacolo, in attesa di avere disposizioni dal vescovo di Vallo della Lucania, mons. Biagio D’Agostino. Questi, durante la visita pastorale da lui tenuta a San Mauro il 7 maggio 1970, constatato che le ostie profanate erano integre ed incorrotte, stabilì di conservarle in perpetua adorazione nella chiesa di San Mauro La Bruca, e lui stesso regalò alla Parrocchia l’ ostensorio d’argento nel quale, il 25 luglio 1970, le collocò, presenti numerosi sacerdoti e una folla di fedeli. Da allora, le 63 Sante Particole profanate sono state e sono tuttora esposte all’adorazione dei fedeli e dopo 50 anni, si conservano ancora integre ed incorrotte, ed esprimono la reale presenza del Signore Gesù sotto le specie eucaristiche.